Aggiorna carrello

Blog

  • Novembre 29 2017
  • Asandei Maria
  • 0 commenti

Interruttore con telecomando o interruttore classico?

Il classico interruttore è stato ormai da tempo sostituito dall’interruttore con telecomando, e vi diremo perché.

 

Come lo so? Non posso credere che tu non lo sappia.

 

Immagina che sia un giorno della settimana. Torni a casa, metti il ​​cappotto sulla gruccia e poi ti togli le scarpe. Ovviamente prima di tutto accendi la luce, così puoi vedere cosa stai facendo. Mangi, guardi le serie, lavi un piatto, la normale routine. È inverno, quindi devi stare attento al caldo per non avere una bolletta astronomica. Ti metti il ​​pigiama pesante, ti metti sotto il piumone e cosa vedi? Hai dimenticato di spegnere la luce in cucina. Dici a te stesso “Perché diavolo avevo bisogno di quella cioccolata calda?!?”. Ti arrabbi perché ti sei sistemato bene a letto e non hai voglia di alzarti dal caldo vertiginoso sotto il piumone. Ma cosa puoi fare? Stai risparmiando sul riscaldamento ma sei assolutamente disposto a spendere milioni sulla bolletta elettrica? Ovviamente no. Quindi ti alzi dal letto e vai in fondo all’appartamento, perché è lì che c’è la tua cucina, per spegnere la luce. Alza il naso, non ti si addice. Normalmente non andrebbe bene neanche a me. Dopo aver spento la luce, si ritorna in camera da letto al buio per paura di non doversi più alzare dal letto. Continui a sbattere il piede sullo stipite della porta, ma a chi importa? Non vuoi alzarti dal letto ancora una volta, nemmeno in un batter d’occhio. E guarda, è così che hai perso il sonno e hai anche un livido sulla gamba.

 

Tutto ciò può essere evitato se si installano interruttori con telecomando.

 

“Sì, a cosa mi serve il telecomando? Cosa, faccio fatica ad alzarmi dal letto?”

 

 

Bene, caro lettore, non si tratta di avere difficoltà ad alzarsi dal letto. Si dice che il mondo si evolva, e pian piano, il classico interruttore diventerà un oggetto retrò.

 

 

Per poter accettare l’interruttore del telecomando, bisogna aprire la mente e abbracciare l’idea dell’alta tecnologia, soprattutto perché questo accessorio è conveniente. Hai presente il detto “Provarci non muore?”. E se fossi più coraggioso? Prova l’interruttore touch, aggiungi un telecomando e prova!

 

Immaginiamo un altro scenario.

 

 

È un giorno della settimana. Torni a casa dal lavoro e cosa fai prima di tutto? Dopo aver aperto la porta, accendi la luce. Ti togli le scarpe, mangi, guardi una serie come qualsiasi altro uomo e poi è ora di andare a letto. Come ho detto sopra, in inverno le bollette del riscaldamento sono astronomiche, qualunque cosa tu faccia, porti anche il riscaldamento centralizzato al minimo. Sei in pigiama, sotto il piumone, con una tazza di cioccolata calda sul comodino. Devo dire che hai dimenticato la luce accesa in cucina? Hai lasciato la luce accesa in cucina. Nessun problema, sai perché? Perché sul comodino, accanto alla tazza di cioccolata calda, hai il telecomando con cui comandi gli interruttori. Prendi il telecomando, non devi nemmeno premerlo perché ha la tastiera touch, e spegni la luce. Così si addormentò tranquillamente, al calduccio, sotto il piumone, senza alcun livido sulla gamba. Semplice, vero? Le bollette del riscaldamento e della luce arrivano come dovrebbero, dormi sonni tranquilli e riposi per la prossima giornata lavorativa.

 

 

Un sonno tranquillo è a portata di tocco #CaseSmart

Distributori ufficiali in Italia