Come funzionano le case intelligenti
Le case intelligenti sono diventate un “must have” del momento, e noi vi racconteremo come funzionano.
La domotica ha una storia lunga e vasta. Come ogni tendenza, alcune tendenze tecnologiche sono rimaste e altre no.
Tutto ebbe inizio nel 1975, quando un’azienda scozzese sviluppò il protocollo X10. X10 è un sistema che permette ai prodotti compatibili di comunicare tra loro attraverso i cavi elettrici presenti in casa. Tutti i dispositivi sono ricevitori e principali mezzi di controllo del sistema (es: telecomandi). Se desideri spegnere una lampada da un’altra stanza, il trasmettitore genererà un codice numerico che comprenderà quanto segue:
– Un avviso nel sistema per annunciare l’emissione di un ordine
– Identificazione del numero di unità del prodotto che dovrebbe ricevere l’ordine
– Un codice che continua il comando stesso, ad esempio: “Spegni”
Tutti questi sono progettati per agire in meno di un secondo, ma l’X10 ha un limite. La comunicazione tramite cavi elettrici a volte può diventare congestionata, considerando che tutti i dispositivi comunicano attraverso questi cavi.
Anche se i dispositivi X10 sono ancora presenti, la tecnologia è avanzata a tal punto che non è più necessario comunicare tramite cavi elettrici, ma utilizzando onde radio (Es: BlueTooth, WiFi e segnali di telefoni cellulari).
La tecnologia wireless offre flessibilità per quanto riguarda il posizionamento dei dispositivi. Ma, proprio come con la tecnologia X10, possono verificarsi interruzioni del segnale. Insteon offre un modo per consentire ai dispositivi di casa tua di comunicare sia tramite cavi elettrici che tramite onde radio, questo processo porta il nome di rete dual-mesh. Pertanto, se il messaggio non può essere trasmesso su una linea, può essere trasmesso sull’altra. Invece di trasmettere il messaggio, Isteon lo trasmette ai dispositivi tante volte quante sono necessarie affinché questi possano ricevere i comandi.
Nella creazione di una casa intelligente, hai mano libera in termini di livello di automazione. Un inizio potrebbe essere quello di automatizzare i dispositivi che utilizzi quotidianamente. Ad esempio, il primo dispositivo che potrebbe essere automatizzato sarebbe l’impianto di illuminazione, seguito dal sistema di sicurezza. Se si desidera includere un sistema di controllo domestico avanzato, è necessario prima progettare attentamente il piano di funzionamento degli accessori ad alta tecnologia. Allo stesso tempo bisogna tenere conto dei luoghi strategici in cui possono essere installati i nodi della rete wireless.
Le case intelligenti rendono la vita più comoda e più facile. Chi non vorrebbe controllare l’interruttore, la TV e la temperatura della stanza con un solo tocco? Che tu sia al lavoro o in vacanza, la tua casa intelligente ti avviserà se qualcosa non va, e i sistemi di allarme possono essere costruiti in modo tale da offrirti aiuto in situazioni di emergenza. Ad esempio, il sistema di allarme non solo avviserà il vicino di un potenziale incendio, ma sbloccherà anche le porte e avviserà i vigili del fuoco.
Guarda alcuni dei vantaggi di una casa intelligente:
- Di notte il percorso verso il bagno sarà illuminato.
- La porta sarà sbloccata dal momento in cui ti avvicinerai.
- Potrai controllare l’intensità della luce come preferisci.
- Puoi programmare la tua TV in modo che i tuoi figli possano guardare solo determinati programmi.
- Puoi controllare la temperatura nella stanza prima di alzarti dal letto, in modo che la temperatura della stanza non rovini le tue mattine.
- Puoi programmare la tua macchina per il caffè in modo che funzioni dal tuo letto.
Le case intelligenti sono un vantaggio per gli anziani che vivono da soli. Una casa intelligente può avvisare il proprietario quando è il momento di prendere le medicine o chiamare un’ambulanza se subisce un incidente, oppure tenere conto della quantità di cibo che consuma. Con il passare degli anni la memoria soffre. Ecco perché in una casa smart sarebbe utile chiudere il rubinetto prima di riempire il lavello o spegnere il forno
In altre parole, le case intelligenti sono un’idea innovativa che promette un futuro confortevole e sicuro con i propri cari.